Descrizione piattaforma a pantografo
Solida, affidabile, resistente e sicura, la piattaforma a pantografo proposta da Prestomontascale risolve i problemi di superamento dei dislivelli ridotti per persone colpite da disabilità e per chiunque soffra di ridotta mobilità.
Piani rialzati, accessi non allineati col piano stradale e ogni sorta di dislivello fino a 1,6 metri può essere facilmente superato grazie alla piattaforma elevatrice a pantografo di Prestomontascale.
Questa piattaforma a pantografo può essere realizzata in varie configurazioni, le diverse dimensioni di pedana disponibili, la possibilità di personalizzare il vano di scorrimento e le porte ai piani, oltre alla nota semplicità di utilizzo, fanno di questo dispositivo la soluzione ottimale per dislivelli contenuti.
La piattaforma a pantografo:
- può essere fornita con protezioni proprie che, oltre a soddisfare i necessari requisiti di sicurezza, assicurano un piacevole impatto estetico.
- può essere installata sia all’interno sia all’esterno dei fabbricati, in base alle specifiche esigenze dell’utente e delle applicazioni richieste.
- è conforme a tutte le vigenti normative comunitarie in materia.
Scheda tecnica della piattaforma a pantografo per dislivelli ridotti
Portata | 315 kg |
Corsa massima | 1600 mm |
Dimensioni pedana | min 900×1200 / max 1200×1500 |
Velocità | 0,05 m/s |
Alimentazione | 230 V – 50 Hz |
Consumo | 1,5 kW |
Fossa | 215 mm |
Installazione | interna / esterna |
Le caratteristiche dimensionali e tecniche delle nostre piattaforme elevatrici a pantografo le caratterizzano come uno strumento efficace per l’abbattimento delle barriere architettoniche costituite da dislivelli verticali contenuti entro una corsa massima di 1.600 mm.
La piattaforma a pantografo si distingue anche per un piano di carico di dimensioni elevate, questo risulta particolarmente utile per trasportare anche carrozzine elettroniche da esterno che di norma sono quelle con i maggiori ingombri.
Normativa di riferimento della piattaforme a pantografo
Le nostre piattaforme a pantografo sono progettate e realizzate nel rispetto dei Requisiti Essenziali come previsto dalla Direttiva macchine 2006/42/CE, e delle normative tecniche nazionali in materia di sicurezza. Queste sono le principali normative di riferimento:
- Direttiva Macchine Europea 2006/42/CE
- Direttiva Compatibilità Elettromagnetica Europea 2004/108/CE
- Direttiva bassa tensione 2006/95/CE
- Decreto Ministeriale Italiano DM 89/236
- Impianto elettrico conforme alle norme EN 60204-1